Rito della Sabbia Sand Ceremony Simone e Steven.
E' con emozione che oggi vi racconto la toccante cerimonia con Rito della sabbia Sand Ceremony di Simone e Steven, di cui ho avuto l’onore di essere celebrante unitamente alla fantastica Miki sempre presente con me per le cerimonie in lingua straniera o bilingue.
Cerimonia Bilingue
La cerimonia si è tenuta in contemporanea in italiano e inglese quindi con due celebranti in modo da rendere partecipi tutti gli ospiti e avere uno svolgimento armonioso. Per le Cerimonie bilingue consiglio sulla base della mia decennale esperienza di utilizzare sempre due celebranti...il risultato è veramente TOP.Unione Civile
Ritornando al mio racconto quando penso a Simone e Steven ciò che mi viene subito alla mente è che l’amore è unico, meraviglioso e rende ogni persona speciale, e loro due lo sono! Simone e Steven hanno celebrato il loro matrimonio con l’Unione Civile dal valore legale celebrata dal sindaco del loro comune di residenza alla presenza dei loro testimoni e parenti più stretti.Rito della sabbia – Sand ceremony
Hanno poi scelto di celebrare il loro amore, la loro famiglia dinnanzi a tutte le persone più care per loro coinvolgendole in una romantica cerimonia suggellata dal Rito della sabbia – Sand Ceremony in italiano ed Inglese.
La Location
Simone e Steven mi hanno scelto come Celebrante per celebrare il loro matrimonio con una romantica cerimonia che è stata celebrata a Cuggiono presso lo splendido Agriturismo di charme “La Galizia”. Il nostro primo incontro e la scelta del Rito. Ho avuto il primo contatto con Simone tramite un portale di settore e a questo è seguito il primo incontro con entrambi. Simone e Steven avevano le idee molto chiare, volevano una Cerimonia per celebrare e condividere la gioia della loro unione civile con amici e parenti rendendo così il loro giorno più importante unico, indimenticabile e ricolmo di affetto. La cerimonia doveva includere il Rito della sabbia o Sand Ceremony, essere in Italiano e Inglese e totalmente da loro e per loro personalizzata. E così è stato. Durante il nostro primo appuntamento, abbiamo parlato di tutte le varie soluzioni in italiano e inglese che potevo proporre loro per la cerimonia e il Rito della sabbia e di come si poteva pianificare nei minimi dettagli lo svolgimento della celebrazione.La scelta del celebrante
Dopodiché ho lasciato loro del tempo per decidere se io ero la persona giusta per il ruolo di Celebrante per la loro Cerimonia. E la loro risposta è stata “Si”.Gli incontri per la preparazione della Cerimonia.
Sono quindi seguiti altri incontri e ogni volta tra di noi empatia e simpatia reciproca aumentavano... senza alcune dubbio posso affermare che si è instaurato tra noi un vero rapporto di affetto e stima reciproca. Lo stesso con Miki che hanno conosciuto durante uno dei nostri incontri.La scelta del Rito
Il discorso cerimoniale introduttivo così come la Sand ceremony sono stati totalmente personalizzati in sinergia con Simone e Steven che hanno voluto renderlo ancora più personale con le loro idee. E la celebrazione del Rito della sabbia è stata il fulcro delle loro dichiarazioni e intenti.La pianificazione della Cerimonia
Insieme abbiamo quindi pianificato lo svolgimento della cerimonia nei minimi dettagli, il planning della parte musicale, la presentazione della coppia, le firme...Preparazione del Rito della Sabbia – I dettagli
La scelta del vaso per il Rito della sabbia, personalizzato da etichetta che Simone e Steven hanno deciso di fare personalmente seguendo l’immagine coordinata che avevano creato per il matrimonio e da me decorato secondo le loro richieste... E poi i colori della sabbia; Marrone per Steven, Arancio brillante per Simone e color Champagne per noi Celebranti. Scambi di mail... incontri... revisioni del testo...il tempo è trascorso velocemente...Il giorno della cerimonia
Ed eccoci... il D Day di Simone e Steven è finalmente arrivato! Noi celebranti siamo emozionatissime! La giornata è bellissima...La cerimonia si terrà nel tardo pomeriggio.


Lo spazio della cerimonia
La location è veramente bella... un’oasi della natura immersa nel parco del Ticino. Lo spazio della cerimonia è incorniciato nel verde e alle nostre spalle scorre calmo il naviglio grande... Sul tavolo della cerimonia allestito dalla location ecco due vasi con delle bellissime orchidee... Procedo quindi ad allestirlo con tutti gli accessori che saranno utilizzati per lo svolgimento del Rito della sabbia... e i gift previsti per sposi e testimoni. Ecco arrivare i primi ospiti italiani e inglesi... Il momento si avvicina...

La cerimonia ha inizio
Tutti prendono posto...disponendosi a cerchio nello spazio della cerimonia ...i testimoni sono pronti ai lati del tavolo cerimoniale...
Celebrazione in Italiano e inglese
La celebrazione inizia con un discorso introduttivo in cui ogni frase è pronunciata prima in italiano e poi in inglese.




Rito della sabbia – Sand Ceremony
Si giunge al momento tanto atteso la celebrazione del Rito della Sabbia, della Sand Ceremony che basandosi suo concetto di fusione e di unione simboleggia e celebra l’unicità delle due persone che scelgono di condividere insieme le loro anime, le loro vite e il loro amore... Dapprima la sabbia colorata è versata da noi celebranti...







La Presentazione e le firme
A seguire la presentazione di Mr & Mr....................sottolineata da un caloroso applauso da parte di tutti i partecipanti.













